LOGOBLOGIdee e condivisione intorno alla logopedia

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
http://www.logoriabilitazione.it/wp-content/uploads/2021/12/floating_image_01.png
http://www.logoriabilitazione.it/wp-content/uploads/2021/12/floating_image_02.png
http://www.logoriabilitazione.it/wp-content/uploads/2021/12/floating_image_03.png

In giro per negozi mi è capitato di vedere più volte delle tessere di legno dipinte con varie immagini di cibo. Questi pezzi vanno impilati tra loro per fare un “panino”. Avendo nel mio studio delle tessere di un vecchio domino ormai inutilizzate ho pensato di dar loro nuova vita e farmi da sola questo gioco. Per dipingere...

Passa la Bomba Junior è la versione per i più piccoli del classico gioco di parole Passa la Bomba. Lo scopo del gioco è dire una parola inerente all’immagine che si ha davanti prima che la bomba scoppi in mano. È un gioco molto divertente perché ha un ritmo veloce, in più, grazie alla bomba che...

Qui di seguito trovate due esercizi che possono essere preparati usando lo stesso materiale, cioè le immagini di tre animali e pennarelli. Gli esercizi serviranno a lavorare su due abilità: il matching, cioè l’appaiamento di due figure uguali, e sulla categorizzazione usando una tabella a doppia entrata. In fondo alla spiegazione potrete trovare il file...

Vi voglio parlare di quel meraviglioso strumento che è la plastificatrice. Secondo me ogni logopedista dovrebbe averne una a disposizione, ecco perché: Consente di poter riutilizzare più volte il materiale che abbiamo preparato Un foglio plastificato è praticamente indistruttibile, per quanto ci provi il bambino non può accartocciarlo, strapparlo, distruggerlo È indispensabile se si utilizzano...

Ciao! Quello presentato qui è un nuovo spunto per lavorare sulle coppie minime. Poiché la stimolazione e la produzione delle coppie minime sono capisaldi nel trattamento dei disturbi di linguaggio fonetico-fonologici questo tipo di esercizio viene usato tantissimo. Proprio per questo motivo pensare nuovi modi per esercitare il bambino in questa abilità è diventato per me una sfida e...

L‘Associazione Italiana Sindrome Kabuki – A.I.S.K. è una onlus neonata, ma non per questo piccola. Ieri nella sede di Telethon di Milano ci siamo riuniti in 20, un bel gruppo composto dai genitori dei bambini con questa malattia genetica, medici e professionisti. Cosa è la Sindrome Kabuki La sindrome Kabuki è una malattia genetica rara...

Buongiorno a tutti! Questo esercizio è utile per lavorare sul riconoscimento del singolare e del plurale di una parola, cioè sul sul numero. Inoltre può essere utilizzato per lavorare sulla produzione di diversi tipi di frase. Per rendere più simpatico l’ esercizio ci ho messo di mezzo anche un origami! Vediamo come fare: Materiali Quadernone Immagini...

Eccoci alla terza parte degli esercizi per lavorare con le coppie minime! Questo esercizio è incentrato soprattutto sulla percezione, ovvero la prima competenza sulla quale lavorare per l’ impostazione di un fonema.  Materiali Cartoncino Forbici Pennarelli Carta colorata (facoltativa) Costruzione 1) Disegnate due palette sul cartoncino e ritagliatele. Potete stondare gli angoli per evitare che...